 |
Scocca portante in lega di alluminio (Honda NSX, 1991) |
In questo caso la scocca è realizzata in modo analogo alla precedente, ma impiegando lamiere in lega di alluminio, risolvendo così il problema del peso elevato.
Vantaggi:
- Stessi vantaggi della scocca in acciaio.
- Riduzione di peso media del 40%;
Svantaggi:
- Costi del materiale (5 volte superiori a quelli dell’acciaio);
- Difficoltà di lavorazione delle lamiere di alluminio;
- Costi molto elevati per veicoli con volumi di produzione medio-bassi.
Fondamentalmente la scocca in lega di alluminio comporta la non ottimizzazione delle tecnologie: viene cioè sostituito il materiale primario in un processo di progettazione e produzione che si è evoluto ed ottimizzato proprio intorno ad esso e che risulta quindi poco flessibile rispetto a tale cambiamento.
Tale soluzione sarà comunque utilizzata come punto riferimento aggiuntivo nei successivi Capitoli, dove sarà oggetto di ulteriori considerazioni.
|