 |
Backbone Chassis della TVR S1 (1987) |
Fu introdotto per la prima volta da Colin Chapman con la Lotus Elan del 1962.
Un elemento centrale tubolare di sezione rettangolare connette gli assi anteriore e posteriore, fornendo da solo quasi tutta la resistenza meccanica.
Al suo interno trova posto l’albero di trasmissione (nel caso di motore anteriore e trazione posteriore), e ad esso è vincolato l’intero autotelaio.
L’elemento centrale può essere costituito da un traliccio di elementi tubolari (come nei modelli della TVR, vedi Figura).
E’ una soluzione economica e adatta a vetture di ridotte dimensioni e con bassi regimi di produzione, ma carente nella rigidità, con bassa protezione da impatti laterali e poca convenienza nelle grandi produzioni di serie. |